a
a
VINI BIANCHI E ROSATI ITALIANI
i prezzi e le tipologie di vini sono aggiornati al mese di Maggio 2023
Dopo questa data alcune bottiglie potrebbero essere esaurite ed i prezzi subire variazioni
a
a
-PIEMONTE-
Cn. LANGHE GAIA & REY (Chardonnay)
“Gaja” 2018 € 290,00
Cn. LANGHE GAIA & REY (Chardonnay)
“Gaja” 2017 (mezza) € 150,00
a
Cn. LANGHE ALTENI DI BRASSICA (Sauvignon)
“Gaja” 2018 € 200,00
a
Cn. LANGHE ARNEIS BLANGE’
“Ceretto” 2022 € 36,00
a
Al. COLLI TORTONESI TIMORASSO -Fausto-
“Vigne Marina Coppi” 2018 € 50,00
A
a
a
-LOMBARDIA-
Bs. LUGANA -Vigna BROLETTINO- (Turbiana 100%)
“Ca’ dei Frati” 2021 € 27,00
Bs. CURTEFRANCA BIANCO –Corte del Lupo-(Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20%)
“Ca’ del Bosco” 2021 € 42,00
Bs. CURTEFRANCA BIANCO CHARDONNAY
“Ca’ del Bosco” 2018 € 106,00
A
a
-VENETO-
Vr. BIANCO SECCO Garganega, Chardonnay, Sauvignon, Trebbiano
“Quintarelli” 2021 € 62,00
a
Vr. SOAVE CLASSICO -Calvarino- Garganega 70% Trebbiano di Soave 30%
“Pieropan” 2020 € 35,00
Vr. SOAVE CLASSICO -Calvarino-
“Pieropan” 2020 (Magnum) € 78,00
a
Vi. FERRATA SAUVIGNON
“Maculan” 2022 € 40,00
a
Vr. VENETO BIANCO SAN VINCENZO Garganega 70% Chardonnay e Sauvignon 30%
“Anselmi” 2022 € 26,00
a
a
–TRENTINO ALTO ADIGE–
aBz. A.A. CHARDONANY riserva -Tschaupp-
“Tenuta Schweitzer” 2019 € 40,00
a
Bz. A. A. GEWURZTRAMINER -Joseph-
“Hofstatter” 2021 € 30,00
a
Bz. A. A. PINOT BIANCO tradition
“Cantina Terlano” 2022 € 30,00
aaaa
Bz. A. A. SAUVIGNON -Sanct Valentin-
“C. Prod. S. Michele /A.” 2021 € 50,00
Bz. A. A. SAUVIGNON -Sanct Valentin-
“C. Prod. S. Michele /A.” 2022 (mezza) € 28,00
a
Bz. A. A. SAUVIGNON QUARZ
“Cantina Terlano” 2021 € 87,00
a
Tn. VETTE DI SAN LEONARDO (Sauvignon)
“Tenuta San Leonardo” 2022 € 28,00
a
Bz. A. A. APPIUS**(52% Chardonnay+20% P.Grigio+15% P.Bianco+ 13% Sauvignon)
“C. Prod. S. Michele /A.” 2018 € 215,00
a
**Hans Terzer, lo storico winemaker della cantina di San Michele Appiano, è l’artefice di Appius (Alto Adige Bianco Doc), il cui nome è radice storica e romana del nome Appiano. Dopo averlo immaginato per 30 anni nella sua mente, con l’annata 2010 sono arrivate le uve perfette per realizzarlo, ovvero solo quelle di qualità eccellente e provenienti dalle viti più vecchie. Appius proviene da diversi vigneti storici del Comune di Appiano: l’ingrediente principale è lo Chardonnay, il resto è costituito da uve Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il potenziale di invecchiamento è stimato ad almeno 10 anni e oltre. “Appius” viene affinato principalmente in piccole botti di legno, dopo 12 mesi viene travasato in serbatoi di acciaio dove matura per quasi 3 anni sulle fecce fini.
a
a
a
a
**Hans Terzer, lo storico winemaker della cantina di San Michele Appiano, è l’artefice di Appius (Alto Adige Bianco Doc), il cui nome è radice storica e romana del nome Appiano. Dopo averlo immaginato per 30 anni nella sua mente, con l’annata 2010 sono arrivate le uve perfette per realizzarlo, ovvero solo quelle di qualità eccellente e provenienti dalle viti più vecchie. Appius proviene da diversi vigneti storici del Comune di Appiano: l’ingrediente principale è lo Chardonnay, il resto è costituito da uve Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il potenziale di invecchiamento è stimato ad almeno 10 anni e oltre. “Appius” viene affinato principalmente in piccole botti di legno, dopo 12 mesi viene travasato in serbatoi di acciaio dove matura per quasi 3 anni sulle fecce fini.
Composizione annata 2018: Chardonnay 52%, Pinot grigio 20%, Pinot bianco 15%, Sauvignon blanc 13%
a
a
a
-FRIULI VENEZIA GIULIA-
Go. FRIULI PINOT GRIGIO
“Jermann” 2021 € 33,00
a
Go. VINTAGE TUNINA (Sauvignon, Chardonnay, Ribolla, Malvasia)
“Jermann” 2020 € 90,00
a
Go. CAPO MARTINO (da uve autoctone, probabilm. Friulano, Picolit, Malvasia, Ribolla)
“Jermann” 2019 € 90,00
a
Go. COLLIO FRIULANO (Tocai)
“Schiopetto” 2020 € 34,00
a
Go. COLLIO CHARDONNAY Ronco Bernizza
“Venica & Venica” 2021 € 35,00
a
Go. COLLIO SAUVIGNON Ronco delle Mele
“Venica & Venica” 2022 € 65,00
a
Go. COLLIO SAUVIGNON Ronco del Cerò
“Venica & Venica” 2022 (mezza) € 27,00
a
Go. COLLIO SAUVIGNON Ronco del Cerò
“Venica & Venica” 2021 (Magnum) € 90,00
a
a
a
a
–LIGURIA–
Sp. COLLI DI LUNI VERMENTINO Etichetta Nera
“Cantine Lunae Bosoni” 2022 € 32,00
a
a
–TOSCANA–
Fi. BATÀR *( 50% Chardonnay, 50% Pinot Bianco)
“Agricola Querciabella” 2020 € 139,00
a
Si. FUORI MISURA Rosato**(Sangiovese, Canaiolo, Merlot)
“S. Giusto a Rentennano” 2021 € 23,00
a
Gr. MAREMMA TOSCANA SAUVIGNON -ENOS I- (vigne vecchie di 40 anni)
“Ten. Montauto” 2021 € 46,00
Li. BOLGHERI VERMENTINO
“Guado al Tasso” 2022 28,00
a
Gr. A ROSATO (Aleatico)
“Antinori” 2021 € 49,00
a
aa
*Un vino bianco pregiato quanto i migliori vini rossi della regione”, Batàr gode
del seguito cult di un vino iconico.
Ampiamente riconosciuto dalla critica di tutto il mondo come il Super Tuscan bianco
per eccellenza e uno dei più grandi vini bianchi d’Italia,
l‘illustre Hugh Johnson una volta lo descrisse come “un sogno di un bianco”
degno di essere paragonato a un Grand Cru di Borgogna.
a
**Vino prodotto da estrazione di mosto dalle vasche di
Chianti Classico, Riserva, Percarlo, La Ricolma.
Prelevato usualmente dopo 12/24 ore dall’immissione delle uve
in vasca e in minor misura da uve Sangiovese, Merlot, Canaiolo
raccolte precocemente.
Il mosto viene fermentato per 10/12 giorni con aggiunta di circa
il 10% di uve fresche diraspate.
Durante la fermentazione la temperatura viene mantenuta entro i 23°
e il mosto viene mescolato quotidianamente.
Il prodotto si presenta di colore rosato scuro e media concentrazione
aaa
–
a
-UMBRIA-
Tr. CERVARO DELLA SALA (chardonnay 90% grechetto 10%)
“Castello della Sala” 2021 € 90,00
Tr. CERVARO DELLA SALA
“Castello della Sala” 2021 (mezza) € 55,00
Tr. BRAMITO DELLA SALA (chardonnay 100%)
“Castello della Sala” 2022 € 32,00
a
a
-MARCHE-
a
An. VILLA BUCCI VERDICCHIO DEI CAST. DI JESI Riserva
“F.lli Bucci” 2015 € 70,00
An. VILLA BUCCI VERDICCHIO DEI CAST. DI JESI Riserva
“F.lli Bucci” 2005 € 126,00
A
a
-LAZIO-
Roma ALBERICO (semillon 100%)
“Tenuta Principe Alberico” 2016 € 75,00
A
a
-ABRUZZO-
Pe. TREBBIANO D’ABRUZZO
“Valentini” 2014 € 139,00
Pe. TREBBIANO D’ABRUZZO
“Valentini” 2015 € 138,00
Pe. TREBBIANO D’ABRUZZO
“Valentini” 2016 € 136,00
Pe. TREBBIANO D’ABRUZZO
“Valentini” 2017 € 140,00
Pe. TREBBIANO D’ABRUZZO
“Valentini” 2019 € 150,00
A
a
-CAMPANIA-
Av. FIANO DI AVELLINO –EXULTET–*
“Quintodecimo” 2022 € 59,00
A
Av. FIANO DI AVELLINO
“Di Meo” 2022 € 33,00
Av. FIANO DI AVELLINO
“Di Meo” 2022 (mezza) € 21,00
Av. FIANO DI AVELLINO- ERMINIA- riserva affinamento 18 anni
“Di Meo” 2004 € 159,00
A
Av. GRECO DI TUFO -GIALLO D’ARLES-**
“Quintodecimo” 2022 € 59,00
a
a
* Exultet è il nome di una antica pergamena rivenuta a Mirabella Eclano, dove ha sede Quintodecimo, l’azienda vinicola
del professor Luigi Moio, che ha scelto di battezzare con questo nome la sua magistrale interpretazione
del Fiano di Avellino Exultet è la prima parola dell’inno liturgico intonato ancora oggi nel corso della veglia pasquale.
Per estensione, il termine è passato poi a indicare anche i manoscritti realizzati in lunghi rotoli di pergamena
ed erano diffusi nell’Italia meridionale nel Medioevo.
Il nostro in particolare deriva dall’Exultet di Mirabella Eclano in cui viene riportato anche un omaggio alle api.
**Il nome dato al vino è un omaggio al colore preferito da van Gogh durante il periodo trascorso ad Arles:
un giallo preludio del rosso.
a
a
-PUGLIA-
Br. FURIA DI CALAFURIA (Negroamaro, Syrah e Cabernet Franc )
“Tormaresca” 2021 € 38,00
a
a
Torna a: ELENCO DI TUTTI I VINI