VINI ROSSI DI FRANCIA
L’elenco è aggiornato al mese di MARZO 2022
dopo questa data, disponibilità e prezzi potrebbero subire variazioni.
BOURGOGNE
In questa regione, grazie alle caratteristiche del suolo e al clima favorevole, si producono fra i più eleganti vini bianchi con uve Chardonnay e vini rossi da uve Pinot Nero, considerati da sempre come modelli di riferimento nelle altre regioni vinicole in cui si producono vini con le stesse uve. La Borgogna, che si trova nella parte centro-orientale della Francia, è inoltre uno dei luoghi più a nord del mondo in cui si producono vini rossi. Le due uve principali coltivate in questa regione – e praticamente anche le uniche – sono lo Chardonnay e il Pinot Nero, ed entrambe le varietà producono i migliori risultati in climi freschi, proprio come quello della Borgogna. Qui il regno dei “domaine” che non vanno confusi con il concetto tipico dei celebri château di Bordeaux. Uno château Bordolese è una singola proprietà composta di vigneti generalmente collocati vicino o intorno ad una costruzione – lo château – in cui si svolgono le diverse pratiche enologiche per la produzione di vino. Il domaine Borgognone è invece un insieme di vigneti, spesso di piccole superfici, dislocati in più zone di uno stesso territorio e, addirittura, anche distanti molti chilometri l’uno dall’altro e appartenenti a denominazioni diverse. In altre parole, in Borgogna il terroir è un concetto fondamentale nella produzione dei vini e qui, come in nessun altra parte del mondo. Se l’enologia della Borgogna è oggi diventata grande grazie al concetto delle diversità dei vari luoghi, il merito va certamente riconosciuto al meticoloso e preziosissimo lavoro dei monaci Benedettini e Cistercensi svolto nel Medio Evo. Tutti i vini della Borgogna classificati come Premier Cru e Grand Cru sono prodotti nella Côte d’Or.
_____________
Côte d’Or -Côte de Nuits (Pinot Noir)
Cuore dell’eccellenza enologica della Borgogna, la Côte d’Or è la patria indiscussa di eleganti e straordinari vini da Pinot Nero e di prestigiosi Chardonnay
La Côte d’Or. comprende quattro aree vinicole, delle quali le più importanti e famose sono la Côte de Nuits e la Côte de Beaune. Nonostante queste due aree siano famose per i loro vini da uve Chardonnay e Pinot Nero, la Côte de Nuits, nella parte settentrionale della Côte d’Or, è principalmente famosa per i suoi Pinot Nero, mentre la Côte de Beaune, nella parte meridionale, è conosciuta prevalentemente per i suoi Chardonnay.
La Côte de Nuits è indiscutibilmente la patria mondiale dei migliori vini rossi da Pinot Nero
Côte d’Or -Côte de Nuits (Pinot Noir)
GEVREY-CHAMBERTIN “Armand Rousseau” 2014 € 550,00
GEVREY-CHAMBERTIN Clos du Chateau “Armand Rousseau” 2016 € 590,00
GEVREY-CHAMBERTIN Clos du Chateau “Armand Rousseau” 2018 € 570,00
a
CHAMBOLLE-MUSIGNY 1er Cru Les Amoureuses “Bertheau” 2017 € 756,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY 1er Cru Les Amoureuses “Domaine Bertagna” 2019 € 649,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY “Domaine Bertagna” 2019 € 99,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY “Bertheau” 2017 € 150,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY 1er Cru Les Cras “Ghislaine Barthod” 2005 € 330,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY 1er Cru Les Cras “Ghislaine Barthod” 2008 € 250,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY “Comte G. De Vogüé” 2015 € 273,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY 1er Cru Aux Beau Bruns “Faiveley” 2019 € 187,00
CHAMBOLLE-MUSIGNY 1er Cru La Combe “Faiveley” 2018 € 265,00
a
MUSIGNY Grand Cru “Domaine J. Prieur” 2014 € 850,00
a
BONNES-MARES Grand Cru (a Chambolle-M.)* “Comte G. De Vogüé” 2014 € 688,00
BONNES-MARES Grand Cru (a Morey-St- Denis)* “Domaine Arlaud” 2015 € 560,00
a
CLOS DE TART Grand Cru “Pinault” 2018 € 1.000,00
MOREY-SAINT-DENIS Forge de Tart “Pinault” 2018 € 385,00
a
MOREY-SAINT-DENIS 1er Cru Clos de la Bussière “G. Roumier” 2014 € 470,00
a
MOREY-SAINT-DENIS 1er Cru Les Faconnières “Magnien” 2017 € 157,00
a
a
Beaujolais (Gamay)
FLEURIE “Perrachon” 2019 € 28,00
SAINT AMOUR La Gagère “Perrachon” 2020 € 28,00
a
Côtes du Rhône Sud (Grenache 80% + altre varietà)
CHATEAUNEUF DU PAPE “Chateau de Beaucastel” 2015 € 160,00
CHATEAUNEUF DU PAPE “Chateau de Beaucastel” 2014 (mezza) € 74,00
CHATEAUNEUF DU PAPE “Chateau de Beaucastel” 2017 (mezza) € 90,00
CHATEAUNEUF DU PAPE “Chateau de Beaucastel” 2019 € 195,00
a
BORDEAUX
Quando si pensa alla Francia come paese produttore di vino, probabilmente la prima regione che si ricorda è Bordeaux. La grandezza enologica della Francia è stata per secoli costruita intorno alla fame degli eccellenti vini di questa regione, una storia lunga di molti secoli e favorita dalle particolari condizioni ambientali e climatiche che hanno consentito sia lo sviluppo di una produzione enologica di qualità, sia un fiorente commercio. Bordeaux è prevalentemente associata ai vini rossi di qualità, un successo determinato da alcune uve che sono oramai considerate “internazionali” in tutto il mondo. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot sono le tre uve principali con cui si producono i vini rossi di Bordeaux, un connubio che ha reso questa composizione celebre in tutto il mondo come uvaggio Bordolese . La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull’oceano Atlantico.
a
Graves
CHATEAU HAUT BRION “Dom. Clarence Dillon” 2012 € 730,00
a
Haut-Medoc Pauillac
CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD “Philippe de Rothschild” 2000 € 2.050,00
CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD “Philippe de Rothschild” 2001 € 622,00
CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD “Philippe de Rothschild” 2015 € 1.050,00
CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD “Philippe de Rothschild” 2018 (Magnum) € 2.360,00
CHATEAU LAFITE-ROTHSCHILD “Ch. Lafite-Rothschild” 2003 € 1.500,00
CHATEAU LAFITE-ROTHSCHILD “Ch. Lafite-Rothschild” 2005 € 1.500,00
CHATEAU LYNCH BAGES “J. C. Cazes” 2018 € 315,00
l
St-Estèphe
CHATEAU DE PEZ “Roederer” 2018 € 72,00
CHATEAU COS D’ESTOURNEL “Domaines Reybier” 2017 € 399,00
l
Saint Emilion
CHATEAU CHEVAL BLANC “Soc. Civ. Cheval Blanc” 2017 € 1.385,00
f
Haut-Medoc Margaux
CHATEAU MARGAUX “Chateau Margaux” 2000 € 1.520,00
CHATEAU MARGAUX “Chateau Margaux” 2014 € 800,00
f
Pomerol
LE PIN “Chateau du Pin” 1992 € 2250,00
PETRUS “Lacoste-Loubat” 1985 € 2.200,00
PETRUS “Lacoste-Loubat” 2013 € 2.900,00
CHATEAU TROTANOY * “Chateau Trotanoy” 2005 € 300,00
CHATEAU TROTANOY “Chateau Trotanoy” 1997 € 205,00
CHATEAU CLINET “Famiglia Laborde” 2016 € 260,00
f
*85% Merlot, 15% Cabernet Franc. Dista Un kilometro ad ovest di Petrus.