a
a
a
Pagina aggiornata al mese di Gennaio 2023
dopo questa data, disponibilità e prezzi potrebbero subire variazioni
a
a
a
VINI ROSSI PIEMONTE
BAROLO
Cn. BAROLO
-Bricco Rocche- “Bricco Rocche Ceretto” 2001 € 151,00
Cn. BAROLO
-Prapo’- “Bricco Rocche Ceretto” 1995 € 150,00
Cn. BAROLO
-Prapo’- “Bricco Rocche Ceretto” 1998 € 120,00
.……………..
Cn. BAROLO
-Sarmassa di Barolo- “R. Voerzio” 1999 (Magnum) € 660,00
……………..
Cn. BAROLO
Bussia “Aldo Conterno” 2018 € 99,00
a
Cn. BAROLO
Bussia -Colonnello– “Aldo Conterno” 2018 € 178,00
a
Cn. BAROLO
Bussia -riserva Granbussia- “Aldo Conterno” 1995 € 470,00
Cn. BAROLO
Bussia -riserva Granbussia- “Aldo Conterno” 2012 € 780,00
Cn. BAROLO
Bussia -riserva Granbussia- “Aldo Conterno” 2013 € 825,00
……………..
Cn. BAROLO
Francia “Giacomo Conterno” 2012 € 320,00
……………..
Cn. BAROLO
Falletto di Serralunga “Az. Agr. Falletto” 2001 € 350,00
……………..
Cn. BAROLO
Ciabot Mentin “Domenico Clerico” 2011 € 105,00
……………..
Cn. BAROLO
Falletto di Serralunga “Az. Agr. Falletto” 1999 (Magnum) € 590,00
……………..
Cn. BAROLO
“Bartolo Mascarello” 2000 € 420,00
……………..
Cn. BAROLO -Cannubi Boschis-
“Sandrone” 1995 (Magnum) € 890,00
Cn. BAROLO -Cannubi Boschis-
“Sandrone” 1985 (Magnum) € 1.380,00
……………..
Cn. BAROLO
“Filippo Sobrero” 1982 € 280,00
a
a
BARBARESCO
Cn. BARBARESCO
Asili riserva “Az. Agr. Falletto” 2000 (Magnum) € 1.370,00
Cn. BARBARESCO
dedicato a Lorenzo Pietro Pellegrini “Gaja” 1991 € 330,00
Cn. BARBARESCO
“Gaja” 2016 (mezza) € 145,00
Cn. BARBARESCO
SORI’ TILDIN “Gaja” 2016 € 660,00
Cn. BARBARESCO
Asili “Cascina Luisin” 2016 € 70,00
Cn. BARBARESCO
Pajè “Roagna I Paglieri” 2016 € 280,00
Cn. BARBARESCO
Gallina “Castello di Neive” 2017 € 57,00
Cn. BARBARESCO
Sorì Paitin Serraboella “Az. Agr. Paitin” 2019 (mezza) € 36,00
a
BARBERA
Cn. BARBERA D’ALBA
“Roagna Az. Agr. I Paglieri” 2016 € 87,00
Cn. BARBERA D’ALBA
–CONCA TRE PILE- “Aldo Conterno” 2019 € 45,00
At. BRICCO DELL’UCCELLONE
Barbera d’Asti “Braida” 2019 € 85,00
At. BRICCO DELL’UCCELLONE
Barbera d’Asti “Braida” 2019 (mezza) € 45,00
At. BRICCO DELL’UCCELLONE
Barbera d’Asti “Braida” 1985 (Magnum) € 450,00
At. BRICCO DELL’UCCELLONE
Barbera d’Asti “Braida” 1988 (Magnum) € 380,00
At. MONTEBRUNA
Barbera d’Asti “Braida” 2019 € 27,00
At. MONTEBRUNA
Barbera d’Asti “Braida” 2019 (mezza) € 15,00
a
ALTRI ROSSI PIEMONTESI
Cn. DARMAGI (Cabernet Sauvignon) “Gaja” 2016 € 243,00
Cn. LANGHE QUARTETTO
(Nebbiolo, Pinot Noir, Merlot, Syrah) “Aldo Conterno” 2019 € 62,00
Al. COLLI TORTONESI FREISA Braghè “Mariotto” 2013 € 20,00
Al. GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE
-Liedholm- “Monte Ferrato” 2019 € 21,00
a
a
a
VINI ROSSI LOMBARDIA
a
So. SFURSAT DI VALTELLINA
FRUTTAIO CA’ RIZZIERI (nebbiolo) “Rainoldi” 2019 € 76,00
So. SFURSAT
(nebbiolo) “Rainoldi” 2016 (mezza) € 35,00
Bg. PATRIZIO ROSSO
(Cabernet Sauvignon e Merlot)“Eligio Magri” 2016 € 36,00
Bg. PATRIZIO ROSSO
“Eligio Magri” (Magnum) 2015 € 75,00
Bs. CURTEFRANCA ROSSO
(Merlot 35%, Cab. Franc 25%, Cab. Sauvignon 40%) “Cà del Bosco” 2015 (mezza) € 18,00
Pv. BARBACARLO*
(Croatina, Uva Rara, Ughetta) “Lino Maga” 2014 € 99,00
a
a
* Il Barbacarlo 2014 è un vino prodotto con uve Croatina, Uva Rara e Ughetta
nelle colline dell’Oltrepò Pavese da Lino Maga, un personaggio vero ed autentico,
contadino d’altri tempi molto legato alla sua terra.
Il Barbacarlo cambia anno dopo anno, ogni annata è differente e racconta una storia diversa.
Nasce dall’assemblaggio di tre vitigni differenti coltivate nell’omonimo cru,
che prende il nome dallo zio Carlo (in dialetto pavese zio si dice barba),
da vigne centenarie con rese bassissime.
I terreni su cui sorgono sono contraddistinti da una forte pendenza, che rende impossibile
l’intervento meccanico.
In vigna e in cantina non viene utilizzato alcun prodotto sintetico, dopo la vendemmia
le uve sono fatte fermentare in vecchie botti di rovere e castagno senza lieviti aggiunti
e senza controllo della temperatura.
Viene imbottigliato a fermentazione non ancora conclusa e molto spesso, ma non sempre,
rifermenta ancora in bottiglia, arricchendosi di una particolare nota carbonica.
a
a